• Chi siamo
Benessere & Salute
  • Benessere e Cure
  • Erboristeria e Olistica
  • Benessere e cibo
  • Salute
No Result
View All Result
  • Benessere e Cure
  • Erboristeria e Olistica
  • Benessere e cibo
  • Salute
No Result
View All Result
Benessere & Salute
No Result
View All Result

Preparati: Erboristeria e cure alternative

admin by admin
19 Aprile 2017
in Erboristeria e Olistica
0

Preparati per prendersi cura di sé

In medicina da poco tempo viene accettato il concetto che le piante officinali possano essere impiegate anche fuori dalla farmacologia ufficiale. Ma l’erboristica esiste da tempo. Vediamo cosa si intende con questo termine

I preparati erboristici aiutano sia a mantenere la salute che a migliorarla e svolgono un azione preventiva ma anche curativa.

Se vogliamo fare una distinzione tra le tipologie di preparazione erboristica basati sulle piante officinali possiamo sicuramente dividerle in:

  • Decotti

  • Compresse

  • Tisane

  • Infusi

  • Lozioni

  • Polpe

camomilla-e-lavanda-tea

I decotti si ottengono portando la pianta ad ebollizione in acqua calda, lasciando poi il preparato a freddare nei tempi utili e versando il preparato da assumere poi come bevanda, questa può essere – a seconda dei casi – calda o tiepida.

Le compresse invece sono le soluzioni in acqua da utilizzare attraverso panni e tamponi in determinate aree del corpo per curare questo o quel malanno o per prevenirne l’insorgenza. Possiamo ad esempio trattare problemi legati alla circolazione venosa attraverso l’Hedera Helix conosciuta comunemente come Edera alcuni unguenti possono aiutarci nel compito proprio attraverso le compresse.

img001_zps4caa5

La tisana si differenzia dal decotto solo nella sua diluizione, questa infatti presenta più acqua rispetto alla pianta lavorata in forma di decotto.

L’infuso prevede invece che l’acqua calda si versi direttamente su una quantità specifica di pianta officinale e che poi il preparato che ne deriva si beva caldo.

Per quanto riguarda invece le lozioni il preparato è leggermente più complesso pur rimanendo alla portata di tutti. Si lasciano macerare le erbe in olio o in alcool, nel primo caso si ottiene un olio medicinale mentre nel secondo una tintura. Bisogna comunque conoscere i tempi per questo genere di preparato erboristico e sapere – come per altri casi come ad esempio infusi e decotti – se le piante officinali devono essere secche o meno.

Arriviamo alle polpe che sono probabilmente il preparato erboristico più affascinante. Si ottengono attraverso l’utilizzo di un mortaio. Pestando le erbe atte al rimedio di cui si necessita queste vengono poi poste successivamente su un panno in cotone e arrotolando le estremità si strizzano le erbe per estrarne il succo e quindi il principio attivo.

 

Le piante officinali sono moltissime e molte che crescono spontanee si possono confondere ecco perché occorre sempre il parere di un esperto.

Come detto poco sopra le piante officinali sono molte e tutte hanno degli specifici principi attivi utili per specifiche terapie erboristiche. La suddivisione è tra quelle spontanee e quelle invece coltivate tutte vengono normate da specifiche leggi che ne riconoscono la produzione per scopi preventivi e terapeutica. Ma nel caso delle piante officinali si concentra anche la ricerca e la tutela sia per la biodiversità che per la salvaguardia specifica delle stesse.

Se non vogliamo addentrarci nella legislazione vigente ma desideriamo comunque conoscere il territorio che abitiamo esplorando anche il suo ecosistema osservato dalla parte delle piante e scoprendo le proprietà attive delle stesse esistono in rete forum dedicati proprio al riconoscimento delle piante officinali spontanee e coltivate. Potremmo magari scoprire che un semplice fiore che nasce in mezzo a campi estesi potrebbe alleviare il nostro mal di schiena attraverso un preparato specifico!

Althaea_officinalis

Tags: DecottiEderaErboristeriaHedera HelixInfusiMedicinaMedicina OlisticaOfficinalisPiantePiante CurativePiante Officinali
Previous Post

La dieta è alla base di una buona e sana costituzione

Next Post

Quando la giusta alimentazione è una scelta di vita

Next Post
alimentazione

Quando la giusta alimentazione è una scelta di vita

No Result
View All Result

Categorie

  • Benessere e cibo
  • Benessere e Cure
  • Erboristeria e Olistica
  • Gravidanza e Allattamento
  • Salute
  • Senza categoria
  • Chi siamo

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Chi siamo

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Usiamo cookie per farti la migliore esperienza su questo sito.

Puoi avere maggiori informazioni su quali cookie usiamo ed eventualmente disabilitarli qui: settings.

Benessere & Salute
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.