• Chi siamo
Benessere & Salute
  • Benessere e Cure
  • Erboristeria e Olistica
  • Benessere e cibo
  • Salute
No Result
View All Result
  • Benessere e Cure
  • Erboristeria e Olistica
  • Benessere e cibo
  • Salute
No Result
View All Result
Benessere & Salute
No Result
View All Result

Gli alimenti più indicati per combattere la rinite allergica

admin by admin
24 Marzo 2018
in Benessere e cibo
0
rinite

La primavera porta in dote sole e temperature miti, ma purtroppo anche gli allergeni che provocano la rinite allergica, detta anche raffreddore da fieno. Molte persone sono allergiche ai pollini rilasciate da alcune piante, in modo particolare le graminacee e la paritaria. Anche i soggetti non predisposti alle allergie possono incappare nella rinite allergica. Tale evenienza può verificarsi se le difese immunitarie dovessero abbassarsi per qualche motivo. I risultati? Starnuti a gogo, difficoltà di respirazione e lacrimazione degli occhi. Questa condizione colpisce purtroppo molte persone, che soffrono maledettamente nel periodo primaverile. Come ci spiega la farmacia di Udine Pelizzo seguito ad alcune ricerche sono però stati individuati degli alimenti, capaci di contrastare o quanto meno di ridurre gli effetti della rinite allergica.

Un ottimo ingrediente contro la rinite allergica è la curcuma, una spezia utilizzata da tantissimo tempo nella cultura indiana e cinese. La curcuma ha notevoli capacità anti-infiammatorie, e può essere impiegata per insaporire diversi piatti: dal pesce alla carne, dalle verdure alla pasta. I funghi, grazie all’alto contenuto di selenio, sono degli ottimi alleati per contrastare il raffreddore da fieno. Altro aroma che può essere utilizzato in diversi piatti è il rosmarino. Al suo interno c’è l’acido rosmarinico, un polifenolo naturale in grado di sopprimere le reazioni allergiche.

Una mela al giorno toglie il medico di torno, ma tiene alla larga anche le allergie. Secondo alcuni studi giapponesi, i polifenoli nella mela sono molto efficaci nel ridurre i sintomi della rinite allergica. In base ad alcuni esperimenti la quercetina, uno dei polifenoli più importanti della mela, si è dimostrata molto efficace nel prevenire le reazioni allergiche. Sono molto indicate anche le acciughe, ricche di selenio, che forniscono un’ottima quantità di acidi grassi anti-infiammatori omega 3. Altro alimento da consumare con una certa regolarità è la senape per le sue peculiari proprietà. La senape infatti è ricca di vitamina C, vitamina E ed altri nutrienti capaci di abbattere l’istamina, ridurre i radicali liberi e contrastare le infiammazioni.

Le foglie di tarassaco contengono tanta vitamina C ed una buona quantità di vitamina E. Il loro impiego è molto variegato, poiché possono essere utilizzate nelle insalate e negli infusi di erbe. Il tarassaco ha però un sapore piuttosto amarognolo, quindi può essere assunto anche in compresse. L’aglio è un vero alimento “tuttofare”: previene il cancro, combatte le malattie cardiovascolari e riduce il rischio di ipertensione. L’aglio è in grado di apportare diversi benefici all’organismo, contrastando anche la rinite allergica. Il suo sapore però è tutt’altro che gradevole, quindi può essere assunto sotto forma di integratore.

I semi di lino, grazie all’elevata quantità di selenio, possono alleviare i sintomi della tosse e della rinite allergica. I semi di lino sono anche un’ottima fonte vegetale di acidi grassi omega 3, molto efficaci nel ridurre i rischi ed i sintomi della rinite allergica. Recenti studi hanno dimostrato che anche i semi di girasole apportano notevoli benefici alle persone allergiche. I semi di girasole sono ricchi di calorie e grassi, quindi vanno assunti con una certa moderazione. Questi alimenti contengono molti nutrienti capaci di prevenire le reazioni allergiche provocate da altre sostanze.

Tags: raffreddore
Previous Post

Vegano e vegetariano, quali sono le maggiori differenze?

Next Post

L’ipertensione arteriosa: cos’è, sintomi e come contrastarla

Next Post
sfigmomanometro

L'ipertensione arteriosa: cos'è, sintomi e come contrastarla

No Result
View All Result

Categorie

  • Benessere e cibo
  • Benessere e Cure
  • Erboristeria e Olistica
  • Gravidanza e Allattamento
  • Salute
  • Senza categoria
  • Chi siamo

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Chi siamo

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Usiamo cookie per farti la migliore esperienza su questo sito.

Puoi avere maggiori informazioni su quali cookie usiamo ed eventualmente disabilitarli qui: settings.

Benessere & Salute
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.